Larissa Iapichino, il sorriso del salto in lungo italiano, premiata a Fiesole

Larissa Iapichino ha ricevuto il Premio Fair Play Menarini “un sorriso per la vita” nella serata finale della XXVII edizione della manifestazione, che si è svolta ieri al Teatro Romano di Fiesole. Il giovane campione italiano di salto in lungo, che ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei indoor di Torun e il record italiano under 20 con la misura di 6,91 metri, è stato premiato da due leggende dello sport mondiale: Edwin Moses e Tommie Smith.

Moses è il più grande ostacolista di tutti i tempi, campione olimpico dei 400 metri ostacoli a Montreal 1976 e Los Angeles 1984, vincitore di 107 finali consecutive tra il 1977 e il 1987. Smith vinse la medaglia d’oro ai Giochi di Città del Messico 1968 sui 200 metri, protagonista – insieme al connazionale John Carlos, che arrivò terzo in quella gara – di un gesto entrato nella storia: il pugno chiuso, sul podio, contro la discriminazione razziale.

I due atleti americani hanno consegnato a Larissa Iapichino il prestigioso riconoscimento, che ogni anno premia gli atleti che si sono distinti per i valori di etica, rispetto e lealtà in gara. Larissa Iapichino ha ringraziato con emozione i due premiati e ha dedicato il premio alla sua famiglia, ai suoi allenatori e a tutti coloro che la sostengono nella sua carriera sportiva.

Larissa Iapichino è una delle più brillanti promesse dell’atletica italiana, figlia d’arte di due grandi campioni: Fiona May, due volte argento olimpico nel salto in lungo, e Gianni Iapichino, ex ostacolista e ora allenatore. Larissa ha dimostrato fin da piccola di avere talento e passione per lo sport, praticando diverse discipline prima di scegliere il salto in lungo come sua specialità.

A soli 18 anni, Larissa Iapichino ha già collezionato diversi successi a livello nazionale e internazionale, tra cui due titoli europei under 18 (nel salto in lungo e nella staffetta mista 4×100 metri) e due titoli mondiali under 20 (nel salto in lungo e nella staffetta mista 4×400 metri). Il suo sogno è partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024 ed emulare le imprese della madre.

Larissa Iapichino è anche un esempio di simpatia, allegria e positività, sempre pronta a sorridere e a trasmettere la sua gioia di vivere. Per questo il Premio Fair Play Menarini “un sorriso per la vita” le si addice perfettamente. Larissa Iapichino rappresenta lo spirito dello sport, fatto di impegno, dedizione, fair play e divertimento.